Sentenze

con designazione della singola guardia giurata in servizio come "pattuglia", secondo il Regolamento della Questura di Milano ... nel turno superiore alle 30 unità, comportante la legittima assegnazione alle mansioni proprie della guardia giurata, decisivo ai fini di accertare

Sul ricorso numero di registro generale 1123 del 2024, proposto dalla Pegaso Security S.p.a. contro la Istituto di Vigilanza Privata Turris S.r.l. nei confronti della SO.RE.SA. Società Regionale per la Sanità S.p.a. della International Security Service Vigilanza S.p.a.,

Sentenza sul ricorso numero di registro generale 2659 del 2024, proposto da -OMISSIS- contro Consip s.p.a. nei confronti Ministero della Giustizia, Europolice s.r.l. per la riforma della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda) n. 3428/2024

Il pm aveva chiesto 10 anni e 7 mesi. Accusato di abusi su una 12enne: assolto Fonte La Provincia >>>

In data 8.7.2020 la Patrol Vigilanza Srl contestava al dipendente A.A., con mansioni di guardia giurata, che, a seguito di alcune segnalazioni riguardanti ... dell'art. 101 CCNL per i dipendenti da Istituti e da Imprese di vigilanza privata e servizi fiduciari....

Morto bloccato da vigilantes, 'omicidio preterintenzionale' Pm Milano chiude indagini, 'guardie violente,non c'era pericolo'

per quanto riguarda il ricorso introduttivo: a - del decreto prot. -OMISSIS-del -OMISSIS-, notificato in data -OMISSIS-, con cui il Dirigente dell''Area 1 della Prefettura di Salerno ha disposto il diniego di voltura del porto d'armi e del decreto di nomina a Guardia Particolare Giurata

Rilasciata dalla Prefettura di Barletta - Andria - Trani in data 23.01.2018, veniva autorizzato a gestire i servizi di vigilanza privata ... b) il divieto, la revoca o il mancato rinnovo di autorizzazione all'esercizio di attività di vigilanza privata si collegano a un'ampia nozione di pericolo o minaccia per l'ordine e la sicurezza pubblica....

Nel caso di mancato godimento da parte del lavoratore delle pause retributive della durata di dieci minuti previste dall'art. 74 del CCNL per i dipendenti degli Istituti di Vigilanza Privata – l'onere del lavoratore di allegazione e prova del fatto costitutivo del proprio diritto riguarda la prestazione di un'attività giornaliera superiore a sei ore consecutive, senza aver goduto della pausa retribuita; le modalità alternative, così come il godimento di riposi compensativi, devono invece essere provati dal datore di lavoro (Nel caso di specie, enunciando il principio di diritto, la Suprema Corte, accogliendo il ricorso di un lavoratore, ha cassato con rinvio la sentenza impugnata per aver confermato in sede di gravame il rigetto della domanda di condanna della società datrice al pagamento di somme a titolo retributivo, per il mancato godimento dei dieci minuti di pausa previsti dalla contrattazione collettiva di categoria applicabile ai dipendenti degli Istituti di Vigilanza Privata).

Pagina 1 di 102